Come scrivere un buon testo online
Come scrivere un buon testo online
Google Academy - N°20
Comunicare online
Scrivere bene richiede metodo, più che particolari abilità creative. Questo è ancora più vero quando si scrive per il web: la leggibilità dipende sia dall?ottimizzazione per i motori di ricerca, sia dalla chiarezza stilistica e visiva. Quest?ultima è fondamentale per rendere la lettura su schermo più piacevole.

Scrivere per l′utente finale e per i motori di ricerca, sebbene possano sembrare attività distinte, hanno in realtà molti punti di contatto. I motori di ricerca infatti non sono altro che intermediari il cui unico obiettivo è quello di mostrare, di volta in volta, il contenuto che ha la più alta probabilità di soddisfare le esigenze degli utenti.

In questo post vedremo quindi alcuni aspetti da tenere in considerazione prima di pubblicare un contenuto testuale online. Alcuni di questi sono specifici per il web: un esempio è l′acronimo EEAT (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità), creato da Google per indicare i quattro requisiti fondamentali di un testo utile per le persone.

Altri ancora hanno a che vedere con la scrittura di un testo nello specifico, e vanno dalla predilezione per termini semplici e di immediata comprensione a consigli di carattere "visivo": un testo ben suddiviso in paragrafi, equilibrato tra testi e spazi bianchi, alleggerisce l′occhio e rende piacevole la lettura.


Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
BDF Communication srls
Via Andrea Cesalpino, 60
20128 Milano
Tel: 02.37.90.48.98
Email: info@bdfcommunication.it
P.IVA: 08997830966