Tools online per l′editing di foto
Tools online per l′editing di foto
N°6 - Google Academy
Grafica
Hai scattato la foto con cui desideravi presentare il tuo studio sui social: la composizione e il gioco di luce ed ombra ti soddisfano, eppure hai la sensazione che manchi ancora qualcosa. Spesso la causa è un livello troppo basso di saturazione e di vividezza dei colori, che potrebbe rendere l′immagine spenta e poco accattivante.

Per migliorare la qualità e la vivacità di uno scatto non serve essere fotografi professionisti e non è necessario avere a disposizione costosi software di fotoritocco. Bisogna avere ben chiare le modalità con cui il contrasto (ovvero la differenza e la distanza tra i toni più scuri e quelli più chiari di un′immagine) influisce, assieme alla saturazione (il livello di intensità di ogni colore) e ad altri parametri, sull′attrattività di un′immagine; ma è necessario anche essere a conoscenza delle modalità attraverso cui sfruttare questi parametri per coinvolgere gli utenti. Bisogna, inoltre, possedere gli strumenti adatti a compiere queste regolazioni: online ce ne sono di molto validi, noi ne vedremo tre gratuiti (Photopea, Fotor e Polarr), evidenziando i loro punti di forza e, infine, scegliendo quello che secondo noi combina al meglio le prestazioni con la semplicità di utilizzo.





Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
BDF Communication srls
Via Andrea Cesalpino, 60
20128 Milano
Tel: 02.37.90.48.98
Email: info@bdfcommunication.it
P.IVA: 08997830966